Procedimento attraverso il quale un avvocato può iscriversi all’elenco dei difensori disponibili al Gratuito Patrocinio Responsabile dell’istruttoria : Sig. Massimiliano Marchi Responsabile del procedimento : Avv. Giuseppina Abbate Ufficio competente … continua
Pubblichiamo il Decreto di variazione tabellare n° 202/2024 della Corte d’Appello di Firenze riguardante le modalità di trattazione dei procedimenti di opposizione a rigetto di ammissione al patrocinio a spese … continua
Si richiama all’attenzione dei Colleghi che, ai sensi dell’art. 6 comma 2 del D.M. 1.8.23 (link), il Consiglio dell’Ordine, verificata la corrispondenza tra il valore dichiarato nell’accordo e il valore … continua
Con la risoluzione n. 24/E del 14 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito di imposta spettante all’avvocato della parte … continua
Pubblichiamo le comunicazioni del Presidente del Tribunale di Firenze, Dott.ssa Marilena Rizzo, e del Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Firenze, Dott.ssa Silvia Governatori, alla richiesta di chiarimenti … continua
Informiamo che il Ministero della Giustizia ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato in ambito stragiudiziale. L’Avvocato che abbia assistito … continua
Riceviamo dall’Ordine degli Avvocati di Biella, e pubblichiamo, la seguente comunicazione Da: Ordine Avvocati Biella <info@ordineavvocatibiella.it> Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024 15:47 A: Ordine Avvocati Biella <info@ordineavvocatibiella.it> Oggetto: Protocollo … continua
Pubblichiamo la comunicazione trasmessa dal Presidente della Corte d’Appello di Firenze in materia di liquidazione delle spese di giustizia.
Pubblichiamo video tutorial contentente le modalità operative per il deposito delle istanze di liquidazione nel patrocinio a spese dello Stato tramite l’applicativo SIAMM – Istanze Web Questo browser non supporta … continua
Riceviamo dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Firenze il seguente avviso (collegamento al sito – link)
Riceviamo dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze, e pubblichiamo, l’Ordine di Servizio 1-2023 del 13.07.2023 inerente il pagamento del contributo unificato nei procedimenti (ex art. 99 DPR 115/02) di opposizione … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e qui di seguito pubblichiamo, nota contenente utili chiarimenti con riferimento al Decreto interministeriale 20 dicembre 2021 (c.d. “Decreto Costa”) recante “Definizione dei criteri e … continua
Gentili Colleghi, questo Consiglio riceve la richiesta dalla Corte d’Appello di Firenze di far conoscere le criticità e le difficoltà, ove esistenti, in merito alle liquidazioni dei patrocini a spese … continua
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, nell’adunanza del 01.12.2021, ha aderito alla Delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino del 24.11.2021 in merito alla proposta di segnalare a … continua
02.12.2021 – TAR TOSCANA – NUOVA ISTANZA DI AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO E INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DA PARTE DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI (LINK)
Care Colleghe e Cari Colleghi, in riferimento alla liquidazione delle competenze legali per l’assistenza di una parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato in una mediazione “obbligatoria”, rectius condizione … continua
Nel calcolo del limite di reddito per l’accesso alla difesa a spese dello Stato si tiene conto anche delle somme esenti da IRPEF, compreso il reddito di cittadinanza. Lo ha … continua
Pubblichiamo qui di seguito il decreto del Ministero della Giustizia del 23.07.2020 (pubblicato in G.U. Serie Generale del 30.01.2021) che prevede l’aggiornamento dei limiti di reddito per l’ammissione al Patrocinio … continua