AGENZIA DELLE ENTRATE – PATROCINIO A SPESE DELLO STATO – LIMITE REDDITUALE DPR 30 MAGGIO 2002, N° 115 – REDDITO DI CITTADINANZA

NUOVO LIMITE DI REDDITO PER L’AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

La modalità telematica per il deposito dell’istanza on-line del patrocinio a spese dello Stato dal 1° febbraio 2018 è diventata l’unica forma di deposito per gli Avvocati: il nuovo sistema, completamente automatizzato, consente di depositare le istanze e scaricare il provvedimento direttamente da studio, attraverso l’area personale della piattaforma Sferabit.
In questo modo saranno ridotti notevolmente i tempi di definizione della pratica che sarà istruita in tempo reale dalla Segreteria, evitando errori di compilazione e di trascrizione dei dati. Inoltre, il dispositivo sarà comunicato tramite la piattaforma web immediatamente dopo la sua adozione.
Si invita a contattare la Segreteria per ogni ulteriore chiarimento.

Modulo istanza per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato per procedimenti CIVILI e AMMINISTRATIVI  (aggiornato a Marzo 2022) – N.B. Utilizzabile solo dai richiedenti che presentano in proprio la domanda – Per gli Avvocati utilizzare la procedura online sul Portale SFERA (link)

Istruzioni (aggiornate a Marzo 2022)

ELENCHI AVVOCATI DISPONIBILI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO SUDDIVISI PER MATERIA (AGGIORNATI ALL’ADUNANZA DEL 08.03.2023)

PENALE

AMMINISTRATIVO

CONTABILE

TRIBUTARIO

AFFARI DI VOLONTARIA GIURISDIZIONE

CIVILE



INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 – CITTADINO (
LINK )