L’Organismo Congressuale Forense ha organizzato un convegno dal titolo “’L’altra giustizia: confronto su mediazione e adr tra avvocatura, magistratura, politica e impresa” che si terrà giovedì 22 maggio 2025, dalle … continua
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 7 del 10.01.2025 in vigore dal 25.01.2025) il Decreto Legislativo contenente le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs 10 ottobre 2022, … continua
Pubblichiamo la richiesta di diffusione pervenuta da UNAM – Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione – del Secondo Corso biennale di alta formazione nel settore specialistico della composizione consensuale Stim.mi … continua
Si richiama all’attenzione dei Colleghi che, ai sensi dell’art. 6 comma 2 del D.M. 1.8.23 (link), il Consiglio dell’Ordine, verificata la corrispondenza tra il valore dichiarato nell’accordo e il valore … continua
Con la risoluzione n. 24/E del 14 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito di imposta spettante all’avvocato della parte … continua
L’Ordine degli Avvocati di Firenze, l’Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione, l’Organismo di Conciliazione di Firenze e l’Associazione Nazionale Mediatori Professionisti, in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Forense … continua
Pubblichiamo le comunicazioni del Presidente del Tribunale di Firenze, Dott.ssa Marilena Rizzo, e del Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Firenze, Dott.ssa Silvia Governatori, alla richiesta di chiarimenti … continua
MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE L’art. 20 comma 1 D.Lgs 28/2010 succ mod ha previsto che alle parti del procedimento di mediazione è riconosciuto: a) un credito di imposta commisurato all’indennità … continua
Da: Presidenza CNF <presidenza@consiglionazionaleforense.it> Inviato: lunedì 15 gennaio 2024 10:22 A: coa <coa@consiglionazionaleforense.it> Oggetto: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – Interpello per la posizione di Direttore del Centro di Mediazione e Arbitrato … continua
UNAM Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione – Scuola di Alta Formazione – Biennio 2024-2025 Stim.mi Sig. Presidente e Sigg.ri Consiglieri, Gent. Colleghi, U.N.A.M. – Unione Nazionale Avvocati per la … continua
Riceviamo dall’Organismo di Conciliazione di Firenze, e volentieri pubblichiamo, l’allegata comunicazione avente ad oggetto “La Riforma Cartabia e la modalità di incontri in mediazione da remoto”
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento “La gestione del conflitto in mediazione e negli altri percorsi della giustizia”, A.A. 2021/2022 organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche … continua
INFO ED ISCRIZIONI (LINK)
Care Colleghe e Cari Colleghi, in riferimento alla liquidazione delle competenze legali per l’assistenza di una parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato in una mediazione “obbligatoria”, rectius condizione … continua
Dalla web tv del Tribunale di Firenze pubblichiamo il link al tutorial per accedere al servizio di Mediazione Familiare “Bambini al centro” nato a seguito di un percorso di confronto … continua
Pubblichiamo l’accordo di collaborazione firmato da Regione Toscana, Tribunale di Firenze, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, Organismo di Conciliazione di Firenze e Istituto degli Innocenti di Firenze per la … continua
. PER ISCRIVERSI CLICCA < QUI >