L’Avvocato autenticatore di firme nelle procedure elettorali e referendarie (Art. 16 BIS, Legge n. 120/2020) ELENCO AVVOCATI AUTENTICATORI (AGGIORNATO AL 03.04.2025) – LINK – La legge 21 marzo 1990, n. … continua
Ordine degli Avvocati di Firenze
CNF
Pubblichiamo il video celebrativo del Consiglio Nazionale Forense dedicato ai 150 anni dalla nascita degli Ordini forensi italiani .
. Iscrizioni al seguente link : https://forms.gle/eDnq8P7wwZ62nu1F6
Pubblichiamo il testo della delibera assunta dal CNF nella seduta amministrativa del 13 dicembre 2024, recante alcuni provvedimenti adottati in materia di formazione continua relativamente all’anno 2025 (LINK). Si richiama, … continua
Pubblichiamo il Bando per l’ammissione al Corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni superiori – Edizione 2025, ai sensi dell’art. 22, comma 2, della Legge 31 … continua
Pubblichiamo la raccolta dei pareri emessi dal CNF sui piu’ rilevanti profili dell’ordinamento forense e della deontologia dell’avvocato Pareri 2024
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, ed in allegato pubblichiamo, la raccolta dei pareri emessi dal CNF nell’anno 2024 sui piu’ rilevanti profili dell’ordinamento forense e della deontologia dell’avvocato
Riceviamo dalla FAI Fondazione Avvocatura Italiana, e pubblichiamo, il bando relativo al Premio Letteratura per la giustizia FAI – Il Dubbio. Il concorso letterario sui temi e i protagonisti della … continua
Riceviamo dalla Fondazione Avvocatura Italiana, e pubblichiamo, nota riguardante la celebrazione dell’anniversario dei 150 anni degli Ordini Forensi d’Italia in occasione del quale il quotidiano “Il Dubbio” ha predisposto un … continua
Su richiesta del Consiglio Nazionale Forense si allega invito alla compilazione del form di cui al link contenuto nella comunicazione in oggetto
La Scuola Superiore dell’Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense organizza, in modalità webinar, due incontri dedicati al Decreto n° 164/2024 integrativo e correttivo del d.lgs 149/2022 c.d. “Riforma Cartabia” sul processo … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e pubblichiamo, la seguente nota sulla iniziativa di formazione avente ad oggetto il procedimento avanti la Corte Suprema di Cassazione CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO … continua
Il Consiglio Nazionale Forense comunica (link) che dal 3 ottobre e fino al 2 novembre 2024 sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’inclusione nell’elenco degli avvocati … continua
Pubblichiamo in allegato il Regolamento CNF n. 3 del 21 giugno 2024 recante il procedimento amministrativo relativo al conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ai sensi del … continua
Il CNF in data 12 luglio scorso ha deliberato la diffusione a tutti gli iscritti del questionario predisposto d’intesa con i Consigli Nazionali del Notariato, dei Dottori Commercialisti ed Esperti … continua
Nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2024 è stato pubblicato il comunicato del Consiglio Nazionale Forense relativo all’introduzione del nuovo articolo 25-bis (Violazioni delle disposizioni in materia di equo … continua
Dal Consiglio Nazionale Forense riceviamo, e pubblichiamo, la seguente comunicazione inerente le richieste da parte degli Avvocati del rilascio del titolo di specialista. Da: specializzazioni@consiglionazionaleforense.it <specializzazioni@consiglionazionaleforense.it> Inviato: venerdì 19 … continua
In data 15 aprile 2024 si è tenuta in Roma la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2024 del Consiglio Nazionale Forense. Pubblichiamo la relazione inaugurale del Presidente del Consiglio Nazionale … continua