Per migliorare la propria comunicazione, il Consiglio dell’Ordine ha attivato il canale WhatsApp, al quale è possibile iscriversi tramite il seguente (link). Pubblichiamo un video tutorial che illustra come procedere … continua
IMPORTANTE: Avviso chiusura estiva sportello forense Ufficio Immigrazione – da Mercoledì 23 luglio con riapertura Mercoledì 10 Settembre 2025. Maggiori informazioni (link) Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze si … continua
Con l’inizio degli Impegni Solenni del 2025 dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha iniziato anche un progetto di letture di brani scritti da coloro che hanno fatto la storia dell’Avvocatura. … continua
Si comunica che il Giudice delle Esecuzioni del Tribunale di Firenze pronuncerà “non luogo a provvedere” sulle istanze di fissazione della data di intervento della forza pubblica nelle procedure esecutive … continua
Trent’anni fa, il 17 febbraio 1995, Silvio Bozzi ci ha lasciato. Lo ricordiamo con le parole, ancora oggi attuali, con cui, nella “sua” aula di udienza pubblica nella Pretura di … continua
Il 18 gennaio 2025 la Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Osama Elmasry Njeem, noto anche come Osama Almasri Njeem, responsabile delle … continua
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e l’integrità Non sono stati adottati Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità . Triennio … continua
Nell’Auditorium intitolato ad Adone Zoli, durante un convegno, qualche emerito imbecille ha disegnato due svastiche sul bracciolo di due poltroncine. . . ……………………………LE POLTRONE DELLA VERGOGNA . … continua
Il 25 novembre, presso la sede dell’Ordine, si è svolto un incontro, richiesto dal Dipartimento della Giustizia della Provincia di Anhui (China) con l’Ufficio di Presidenza del Consiglio. Oggetto dell’incontro … continua
In relazione ai contenuti della recente nuova comunicazione di Namirial, relativa all’adeguamento delle caselle pec, il Consiglio conferma le indicazioni già date (link), consigliando di astenersi dall’attivare la procedura di … continua
. Cassa Forense ed il Policlinico Gemelli di Roma, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, hanno organizzato una giornata dedicata all’educazione e prevenzione in ambito … continua
Ricordiamo che, come da decreto n. 1 del 2 gennaio 2024 del Presidente della Corte d’Appello sugli orari di apertura al pubblico degli Uffici NEP del Distretto, pubblicato sul sito … continua
21 giugno 2024 – La Fondazione per la Formazione Forense compie 18 anni – Servizio filmato di Lex Tv
Pubblichiamo il servizio filmato di LexTv sui 18 anni di attività della Fondazione per la Formazione Forense .
Pubblichiamo la rassegna stampa dell’iniziativa tenutasi presso il Palazzo di Giustizia di Firenze – 18.06.2024 – FIRENZE TODAY (Articolo) – (Video) – 18.06.2024 – Servizio filmato di LEX TV – … continua
Sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia sono pubblicati gli aggiornamenti del 19 giugno 2024 riguardanti l’interruzione dei servizi PEC ministeriali https://pst.giustizia.it/PST/page/it/interruzione_servizi_pec_ministeriali__aggiornamento?contentId=NWS3350&modelId=4 A seguito di quanto pubblicato … continua
2024 05 07 – Modifica alla Legge 53/1994 sulle notifiche in proprio 2023 03 24 – Norme su notifiche telematiche e ricerca beni da pignorare (art. 492 bis c.p.c.) – … continua
Il Consiglio, con delibere del 27.09.2023 e del 25.10.2023, ha istituito il Centro Studi dell’Ordine, composto da colleghi con pregressa esperienza nelle Istituzioni forensi, con il compito di fornire, esclusivamente … continua
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, Associazione Insieme, Movimento Forense ,Centro Fiorentino Studi Giuridici con la condivisione della Fondazione Formazione Forense – Scuola Forense presentano: WEBINAR: PER L’EUROPA E’ … continua