Pubblichiamo l’offerta di Maat LegalPaperless “PRONTO HD” riservata agli iscritti all’Albo degli Avvocati di Firenze, che consentirà di usufruire dei servizi di assistenza sul Processo Telematico in precedenza forniti dallo … continua
Pubblichiamo il Decreto n° 21/2025 del 12.02.2025 della Presidenza del Tribunale di Firenze di proroga al 31.03.2025 delle disposizioni operative di cui al Decreto n° 7/2025 reso ai sensi dell’art. … continua
Pubblichiamo i provvedimenti emessi in data odierna dai Presidenti della Corte d’Appello e del Tribunale di Firenze in accoglimento delle richieste formulate ieri dal Presidente dell’Ordine in conseguenza dei malfunzionamenti … continua
Pubblichiamo nota riassuntiva del Ministero della Giustizia contenente chiarimenti sulle modifiche apportate ai sistemi informatici ai fini dell’implementazione dell’accettazione automatica degli atti processuali prevista dall’art. 17 delle specifiche tecniche adottate … continua
Riceviamo da Open Dot Com conferma che i loro programmatori sono intervenuti aggiornando il metodo di interrogazione dei Registri Cassazione Civile e Penale. Per gli Avvocati utilizzatori di Consolle sarà … continua
Riceviamo da Cassa Forense, e pubblichiamo in allegato, lettera del Presidente, Avv. Valter Militi, riguardante la comunicazione obbligatoria – mod. 5/2024 – relativa al reddito netto professionale e al volume … continua
Riceviamo dalla Presidenza del Tribunale per i Minorenni di Firenze, e pubblichiamo, nota contenente indicazioni per funzionamento del PCT per la giustizia minorile.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze riattiva lo Sportello Telematico “Emergenza Ucraina”, dedicato all’assistenza giuridica ai profughi dall’Ucraina, i quali, a causa dei tragici eventi di guerra in Ucraina, … continua
Su espressa richiesta formulata dal Consiglio dell’Ordine, Open Dot Com (che ringraziamo per la fattiva collaborazione) ci comunica che il prossimo 30 ottobre verrà rilasciato un aggiornamento di Consolle Avvocato che … continua
Riceviamo dal Tribunale per i Minorenni di Firenze, e pubblichiamo in allegato, nota tecnica riguardante la migrazione degli Uffici minorili nel Processo Civile Telematico con le risposte dell’assistenza ministeriale alle … continua
Riceviamo dalla Presidenza del Tribunale per i Minorenni di Firenze, e pubblichiamo, avviso inerente la chiusura straordinaria delle cancellerie civili, nei giorni di 3-4-5 luglio 2023, in occasione dell’avvio del … continua
Riceviamo dal Presidente del Tribunale di Firenze e pubblichiamo : . . . Ministero della Giustizia DGSIA – Scheda di intervento (LINK)
Pubblichiamo l’interessante relazione del Collega Maurizio Reale (componente del Gruppo di Lavoro della Fondazione Italiana Innovazione Forense CNF) nell’ambito del Corso sul Processo Civile Telematico organizzato dalla Scuola Superiore della … continua
Pubblichiamo circolare del Ministero della Giustizia – DAG – Dipartimento Affari di Giustizia del 21.03.2023 contenente chiarimenti riguardanti l’ambito di operatività dell’art. 196 d.P.R. n. 115/2002.
Riceviamo dalla Presidenza del Tribunale di Firenze, ed in allegato pubblichiamo, circolare del Ministero della Giustizia DAG avente ad oggetto art. 196 quater disp. att. C.p.c. come modificato dall’art. 35, … continua
Dal 28 febbraio 2023 il diritto di copia, diritto di certificato e le spese per le notificazioni a richiesta d’ufficio nel processo civile dovranno essere corrisposte Solo in modalità telematica (PagoPA) … continua
Riceviamo dalla Corte di Appello di Firenze, e qui di seguito pubblichiamo, decreto di applicazione relativo alle caselle di posta elettronica certificata dedicate al deposito telematico degli atti penali (link)
NEWS DEL 23.11.2021 (LINK) GUIDA PER L’UTENTE ALL’UTILIZZO DI E-COST (LINK) NORME INTEGRATIVE (LINK) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE DEL 28.10.2021, CON LE REGOLE TECNICHE DI FUNZIONAMENTO DEL PROCESSO … continua
Si segnala che dal 3 dicembre p.v. sarà attivo il portale “e-Cost” per il processo telematico dinanzi alla Corte Costituzionale. La piattaforma “e-Cost” sarà accessibile dal 3 dicembre p.v. alla … continua