Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense e pubblichiamo il monitoraggio effettuato da OCF sui Giudici di Pace e la proposta di revisione dei parametri di liquidazione dei compensi davanti al Giudice di … continua
REPORT IMPRESE E AVVOCATI 2024 Esperienza e ricorso alla figura professionale dell’Avvocato da parte delle imprese in Italia È stata presentata il 18 aprile al Senato l’edizione 2024 del “Report … continua
2023 08 02 – Comunicato stampa dell’Organismo Congressuale Forense (Link) 2023.06.19 – Circolare Ministero della Giustizia – Risposta a quesito Ufficio NEP Firenze (Link) 2023 03 15 – Quesito Ufficio … continua
Riceviamo dall’Organismo di Conciliazione di Firenze, e volentieri pubblichiamo, l’allegata comunicazione avente ad oggetto “La Riforma Cartabia e la modalità di incontri in mediazione da remoto”
OCF – ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DI FIRENZE Sede legale: c/o Ordine degli Avvocati di Firenze, Palazzo di Giustizia di Firenze Segreteria e sede per gli incontri di mediazione: … continua
Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense, e qui di seguito pubblichiamo, il comunicato stampa riguardante il recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate in tema di Fatturazione Elettronica e tutela della riservatezza degli assistiti … continua
Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense l’allegato documento relativo all’indagine su “Imprese e Avvocati” – Esperienza e ricorso alla figura professionale dell’Avvocato da parte delle imprese in Italia.
. ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO – CANDIDATURA Lo statuto congressuale all’art.6, comma 6 stabilisce che “L’elettorato attivo spetta ai Delegati congressuali degli Ordini del Distretto, mentre quello passivo spetta ad … continua
. NEWSLETTER Novembre 2022 (link) Indagine “Imprese e Avvocati” (link) Elezioni 2022 – Lettera aperta alle forze politiche (link) Speciale “Intelligenza artificiale e giustizia” (link) Luglio 2022 (link) Giugno 2022 … continua
Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense, e qui di seguito pubblichiamo, la lettera aperta alle forze politiche sul tema giustizia in vista delle elezioni del 25 settembre 2022. In occasione del prossimo … continua
Pubblichiamo quanto pervenuto dall’Organismo Congressuale Forense: – OCF – Referendum Giustizia – Le ragioni del SI – Video delle iniziative per la campagna referendaria (link)
Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense, e pubblichiamo, comunicato stampa del 31.05.2022 riguardante la presa di posizione dell’On.le Bazoli, espressa in Commissione Giustizia, sulla riduzione delle sedi giudiziarie.
Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense, e qui di seguito pubblichiamo, documento sulla Legge Professionale approvato dall’Assemblea di OCF nella seduta del 19.02.2022 Documento su legge professionale (Link)
Per ulteriori info ed iscrizioni scrivere a formazioneocf@gmail.com InfoLINK