Sul sito della Corte Suprema di Cassazione è disponibile, per la consultazione, il massimario della giurisprudenza civile e penale (link)
Pubblichiamo in allegato il bando per la selezione di 80 tirocinanti presso la Corte Suprema di Cassazione (art. 73 d.l. 69/2013, convertito dalla l. n. 98/2013, e successive modificazioni). Si … continua
Il comma 2-bis dell’art. 10 della Legge 21.2.2025 n. 15 (conv. in legge dal DL 202/2024 cd “Mille proroghe”) ha prorogato l’accesso all’Albo Speciale per il patrocinio davanti alle Giurisdizioni … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e pubblichiamo, nota del Consiglio Superiore della Magistratura avente ad oggetto “Individuazione dei posti riservati alla nomina di professori ed avvocati all’Ufficio di consigliere della … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e pubblichiamo, la seguente nota sulla iniziativa di formazione avente ad oggetto il procedimento avanti la Corte Suprema di Cassazione CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO … continua
Si allega il bando per la selezione di 80 tirocinanti presso la Corte Suprema di Cassazione (art. 73 d.l. 69/2013, convertito dalla l. n. 98/2013, e successive modificazioni). Si evidenzia … continua
In allegato il bando per la selezione di 40 tirocinanti presso la Procura generale della Corte di Cassazione (art. 73 d.l. 69/2013, convertito dalla l. n. 98/2013, e successive modificazioni). … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e pubblichiamo, la seguente nota sulla iniziativa di formazione avente ad oggetto il procedimento avanti la Corte Suprema di Cassazione CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO … continua
Pubblichiamo la lettera indirizzata al Ministro della Giustizia a firma congiunta di AIAF – Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori, AMI Associazione Avvocati matrimonialisti Italiani, … continua
Con la sentenza 9479/2023 (link) le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nell’enunciare il principio di diritto sulla questione rimessa in decisione, hanno indicato i criteri cui dovrà attenersi il … continua
Il 1° marzo 2023 la Corte Suprema di cassazione, la Procura Generale della Corte di cassazione, l’Avvocatura Generale dello Stato e il Consiglio Nazionale Forense hanno siglato il “Protocollo d’intesa … continua
Bando per la selezione di 40 tirocinanti presso la Procura generale della Corte di Cassazione (art. 73 d.l. 69/2013, convertito dalla l. n. 98/2013) Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, ed … continua
Riceviamo dalla Presidenza del Consiglio Nazionale Forense, ed in allegato pubblichiamo, nota della Prima Presidenza della Corte di Cassazione riguardante la disciplina delle udienze pubbliche per il settore civile della … continua
Ill.mi Signori Presidenti, per incarico della Consigliera Segretaria del Consiglio Nazionale Forense, avv. Rosa Capria, si trasmette, ai fini della più ampia diffusione tra gli iscritti, il comunicato oggi pervenuto … continua
Corte di Cassazione – Trasmissione dei ricorsi – Nota del Primo Presidente della Corte di Cassazione
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e qui di seguito pubblichiamo, nota del Primo Presidente della Corte di Cassazione riguardante la trasmissione dei ricorsi alla Corte di Cassazione
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e qui di seguito pubblichiamo, disposizioni del 01.04.2022 del Primo Presidente della Corte di Cassazione relative alle modalità di accesso ai servizi presso la Corte … continua
12.04.2021 PROTOCOLLO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI ATTI NEI PROCESSI CIVILI DAVANTI ALLA CORTE DI CASSAZIONE – AGGIORNATO AL 07.04.2021 (LINK) 10.03.2021 – CORTE DI CASSAZIONE – PROCEDIMENTO CIVILE – EMERGENZA … continua
Pubblichiamo qui di seguito il vademecum per i depositi telematici presso la Corte Suprema di Cassazione redatto dal Gruppo di Lavoro della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense del Consiglio Nazionale … continua