L’Avvocato autenticatore di firme nelle procedure elettorali e referendarie (Art. 16 BIS, Legge n. 120/2020) ELENCO AVVOCATI AUTENTICATORI (AGGIORNATO AL 03.07.2025) – LINK – La legge 21 marzo 1990, n. … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e pubblichiamo, la seguente nota
Riceviamo da Open Dot Com (che gestisce la Consolle Avvocato fornita dall’Ordine) la comunicazione che a partire da lunedì 17 febbraio 2025 sarà disponibile per tutti gli Avvocati del Foro di … continua
Con l’inizio degli Impegni Solenni del 2025 dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha iniziato anche un progetto di letture di brani scritti da coloro che hanno fatto la storia dell’Avvocatura. … continua
Riceviamo da Open Dot Com (che gestisce la Consolle Avvocato fornita dall’Ordine) la comunicazione che sabato 12 aprile verranno effettuati degli interventi di manutenzione straordinaria sui server per cui potrebbero … continua
Open Dot Com, gestore della Consolle Avvocato, comunica che, su prescrizione del Ministero della Giustizia, sarà eliminato il pagamento con tipologia “CONTRBENI” e descrizione “Contributo Unificato richiesta ricerca beni ex … continua
Riceviamo dall’Avv. Prof. Anton Giulio Lana, Direttore della Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani, e pubblichiamo, comunicazione riguardante l’emissione di un bando … continua
Pubblichiamo il bando aggiornato del Corso di specializzazione per Avvocato internazionalista, organizzato dalla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, contenente la proroga … continua
Pubblichiamo in allegato il Regolamento CNF n. 3 del 21 giugno 2024 recante il procedimento amministrativo relativo al conseguimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ai sensi del … continua
Nella Gazzetta Ufficiale n. 61 della IV Serie Speciale – Concorsi ed esami del 30 luglio 2024 è stato pubblicato il Bando di esame di abilitazione all’esercizio della professione forense … continua
Pubblichiamo il vademecum del Praticante Avvocato recentemente aggiornato che tiene conto delle diverse modalità di svolgimento del tirocinio e che recepisce i più recenti orientamenti in ordine alle attività richieste … continua
Riceviamo dal Consiglio Nazionale Forense, e pubblichiamo, nota del Ministero dell’Università e della Ricerca avente ad oggetto: rilascio del provvedimento che dichiara l’equipollenza del titolo di dottore di ricerca estero … continua
Nell’esame del Dl Milleproroghe sono state affrontate due importanti questioni che riguardano direttamente l’avvocatura. Sono stati infatti approvati gli emendamenti al suddetto decreto, in corso di conversione alla Camera, riguardanti … continua
Informiamo che dal 29 gennaio 2024, e’ stato rilasciato un aggiornamento di Consolle Avvocato Firenze (versione 6.0.0) che contiene anche le prime modifiche e integrazioni relative alla compilazione dei depositi … continua
Nella Gazzetta Ufficiale n. 59 della IV Serie Speciale – Concorsi ed esami del 4 agosto 2023 è stato pubblicato il Bando di esame di abilitazione all’esercizio della professione forense … continua
A seguito delle segnalazioni ricevute da alcuni iscritti circa problemi di deposito degli atti presso il Tribunale per i Minorenni, comunichiamo che la società Open dot ha appena informato il … continua
L’Ordine degli Avvocati di Firenze, con il suo Consiglio e l’Unione Distrettuale degli Ordini Forensi della Toscana, esprime il proprio sdegno per il vile attentato terroristico di Tel Aviv nel … continua