Nel quadro del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale “Edu4Just“, co-finanziato dall’Unione europea e dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l’Università di Trento sta conducendo un’indagine empirica sul rapporto avvocato-cliente e, in … continua
L’8 Maggio è stato presentato a Roma il Rapporto sull’Avvocatura 2024 realizzato da Cassa Forense in collaborazione con il Censis. Sul sito di Cassa Forense il video della presentazione ed … continua
Riceviamo dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, e pubblichiamo, l’allegata direttiva diramata dal Procuratore, dott. Filippo Spiezia, in data 19 gennaio 2024 avente ad oggetto “La comunicazione … continua
Riceviamo dalla Presidenza di Cassa Forense, e pubblichiamo, la seguente nota relativa al questionario inerente il rapporto annuale sull’Avvocatura italiana Ai Signori Presidenti degli Ordini Forensi LORO SEDI Caro/Cara Presidente, … continua
Riceviamo dall’Organismo Congressuale Forense l’allegato documento relativo all’indagine su “Imprese e Avvocati” – Esperienza e ricorso alla figura professionale dell’Avvocato da parte delle imprese in Italia.
Pubblichiamo qui di seguito il rapporto del CENSIS sullo stato generale dell’Avvocatura italiana presentato nel corso del Convegno di Cassa Forense su “Il presente e il futuro dell’avvocatura tra Italia … continua
Riceviamo dalla Segreteria della Confederazione Italiana Libere Professioni la seguente comunicazione: Spett.le Ordine, sperando di fare cosa gradita, abbiamo il piacere di inviarLe il Rapporto 2017 sulle libere professioni in … continua
A.M.G.I.M. ASSOCIAZIONE MAGISTRATI E GIURISTI ITALIANI PER LA MEDIAZIONE C.A.I.S.I. CENTRO ACCADEMICO ITALIANO STUDI INTERDISCIPLINARI CON IL PATROCINIO DI REGIONE TOSCANA SEMINARIO “IL COMPLESSO RAPPORTO FRA GIUDIZIO, DIFESA E MEDIAZIONE … continua