Pubblichiamo il decreto del Ministero della Giustizia del 22.04.2025 (pubblicato in G.U. Serie Generale n° 159 dell’11.07.2025) che aggiorna il limite di reddito per l’ammissione al Patrocinio a spese dello … continua
Il comma 2-bis dell’art. 10 della Legge 21.2.2025 n. 15 (conv. in legge dal DL 202/2024 cd “Mille proroghe”) ha prorogato l’accesso all’Albo Speciale per il patrocinio davanti alle Giurisdizioni … continua
Procedimento attraverso il quale un avvocato può iscriversi all’elenco dei difensori disponibili al Gratuito Patrocinio Responsabile dell’istruttoria : Sig. Massimiliano Marchi Responsabile del procedimento : Avv. Giuseppina Abbate Ufficio competente … continua
Pubblichiamo il Decreto di variazione tabellare n° 202/2024 della Corte d’Appello di Firenze riguardante le modalità di trattazione dei procedimenti di opposizione a rigetto di ammissione al patrocinio a spese … continua
Si richiama all’attenzione dei Colleghi che, ai sensi dell’art. 6 comma 2 del D.M. 1.8.23 (link), il Consiglio dell’Ordine, verificata la corrispondenza tra il valore dichiarato nell’accordo e il valore … continua
Con la risoluzione n. 24/E del 14 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito di imposta spettante all’avvocato della parte … continua
Pubblichiamo le comunicazioni del Presidente del Tribunale di Firenze, Dott.ssa Marilena Rizzo, e del Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Firenze, Dott.ssa Silvia Governatori, alla richiesta di chiarimenti … continua
Comune di Follonica (GR) – Avviso pubblico “Formazione di elenchi di professionisti legali per incarichi di patrocinio, domiciliazione e sostituzione in udienza del legale interno” – Scadenza presentazione domande 11.04.2024 … continua
Informiamo che il Ministero della Giustizia ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato in ambito stragiudiziale. L’Avvocato che abbia assistito … continua
Riceviamo dall’Ordine degli Avvocati di Biella, e pubblichiamo, la seguente comunicazione Da: Ordine Avvocati Biella <info@ordineavvocatibiella.it> Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024 15:47 A: Ordine Avvocati Biella <info@ordineavvocatibiella.it> Oggetto: Protocollo … continua
Procedimento nell’ambito di un processo civile ed anche nelle procedure di volontaria giurisdizione (separazioni consensuali, divorzi congiunti, ecc.) e consente alla persona non abbiente di ottenere la nomina di un … continua
Pubblichiamo video tutorial contentente le modalità operative per il deposito delle istanze di liquidazione nel patrocinio a spese dello Stato tramite l’applicativo SIAMM – Istanze Web Questo browser non supporta … continua
Riceviamo dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze, e pubblichiamo, l’Ordine di Servizio 1-2023 del 13.07.2023 inerente il pagamento del contributo unificato nei procedimenti (ex art. 99 DPR 115/02) di opposizione … continua
Pubblichiamo qui di seguito il decreto del Ministero della Giustizia del 10.05.2023 (pubblicato in G.U. Serie Generale n° 130 del 06.06.2023) che prevede l’aggiornamento dei limiti di reddito per l’ammissione … continua
Pubblichiamo la comunicazione del Presidente di Cassa Forense, Avv. Valter Militi, indirizzata a tutti gli Avvocati iscritti agli Albi Professionali e ai Praticanti iscritti alla Cassa: Cari Colleghi, Vi comunico … continua
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, nell’adunanza del 01.12.2021, ha aderito alla Delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino del 24.11.2021 in merito alla proposta di segnalare a … continua
02.12.2021 – TAR TOSCANA – NUOVA ISTANZA DI AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO E INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DA PARTE DI CITTADINI EXTRACOMUNITARI (LINK)
2021 08 02 – COMUNE DI MASSA E COZZILE (PT) – AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE DELL’ALBO COMUNALE DEGLI AVVOCATI CUI CONFERIRE INCARICHI DI PATROCINIO E CONSULENZA LEGALE (LINK)
Care Colleghe e Cari Colleghi, in riferimento alla liquidazione delle competenze legali per l’assistenza di una parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato in una mediazione “obbligatoria”, rectius condizione … continua