
- Questo evento è passato.
(3° incontro) Corso diritto antidiscriminatorio. Profili generali di diritto sostanziale e tutele processuali
5 Aprile 2019
L'associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani, la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze – Scuola Forense, il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con l'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, presentano
DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO
PROFILI GENERALI DI DIRITTO SOSTANZIALE E TUTELE PROCESSUALI
Firenze, 8 – 22 marzo e 5 aprile 2019
Auditorium "A. Zoli" dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, c/o Nuovo Palazzo di Giustizia, Viale A. Guidoni, 61, Blocco G, Piano 0
Iscrizione 1° incontro 08/03/2019 (sfera) – Prenotabile dal 25 febbraio (ore 18:00) fino al 7 marzo (ore 19:00).
Iscrizione 2° incontro 22/03/2019 (sfera) – Prenotabile dal 25 febbraio (ore 18:00) fino al 21 marzo (ore 19:00).
Iscrizione 3° incontro 05/04/2019 (sfera) – Prenotabile dal 25 febbraio (ore 18:00) fino al 4 aprile (ore 19:00).
Materiale 1° incontro 08/03/2019:
Slides Prof. Avv. Chiara Favilli
Nota Prof. Avv. Chiara Favilli
Materiale 2° incontro 22/03/2019:
Slides Dott. William Chiaromonte
Materiale 3° incontro 05/04/2019:
Crediti formativi: Ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera a) del vigente Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF il 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, per la partecipazione all’evento è stata proposta l’attribuzione per ogni singolo incontro di n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria.
L’evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata alla delibera della Commissione Consiliare competente.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata superiore ad una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento (singolo incontro).