NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Novità introdotte dal D.Lgs.149/2022
Le principali novità riguardano la materia familiare (Art.6) e le controversie in materia di lavoro (art.2 ter) .
Per un approfondimento (Link)
L’art.7.bis dell’art.2 D.l.132/2014 prevede l’adozione di modelli di convenzione elaborati dal Consiglio Nazionale Forense, salvo diverso accordo tra le parti.
https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/negoziazione-assistita
Le copie degli accordi di negoziazione (ai fini della raccolta dei dati statistici ex art.11. dl.132/14 ) devono essere trasmessi esclusivamente tramite il gestionale online realizzato dal Consiglio Nazionale Forense.
https://www.consiglionazionaleforense.it/gestionale-deposito-accordi
Per i procedimenti instaurati dopo il 1 marzo 2023
Gli accordi di negoziazione in materia di famiglia ex art.6 comma 3 TER D.L. 132/2014 , devono essere trasmessi al Consiglio dell’Ordine all’indirizzo di posta elettronica certificata depositonegoziazione@firenze.pecavvocati.it,
Le copie degli accordi trasmesse tramite il gestionale CNF non sono idonee per l’archiviazione da parte del Consiglio dell’Ordine.
L’accordo, munito di nullaosta o di autorizzazione, deve essere trasmesso, senza indugio,a mezzo posta elettronica certificata, da parte degli avvocati che lo hanno sottoscritto al Consiglio dell’Ordine presso cui è iscritto uno degli avvocati
Modulo di trasmissione (Link)
L’accordo deve essere firmato digitalmente dall’avvocato che effettua la trasmissione al Consiglio dell’Ordine.
Il nullaosta (o autorizzazione) può essere contenuto nello stesso file dell’accordo; esso può essere trasmesso anche in file separato purché sia firmato digitalmente dalla Procura.
Il Consiglio dell’Ordine provvede alla conservazione degli accordi ricevuti in apposito archivio su richiesta ne rilascia copia autentica alle parti e ai difensori che lo hanno sottoscritto.
La richiesta della copia autentica firmata digitalmente deve essere inviata al Consiglio dell’Ordine tramite pec all’indirizzo depositonegoziazione@firenze.pecavvocati.it, oppure depositata direttamente presso la segreteria dell’ordine.
Modulo richiesta copie (Link)
NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI LAVORO
Il Consiglio dell’Ordine ha sottoscritto la Convenzione Quadro per la Conciliazione delle controversie di Lavoro con l’Università degli studi di Firenze. Sono previste tariffe agevolate per gli iscritti all’Ordine. Per informazioni e modulistica